
Surgeon holding a red heart
Quali sono le aspettative di vita dopo un trapianto di cuore? Stiamo parlando di un intervento molto indicato, che consiste nell’asportazione del cuore malato e nella sostituzione con un cuore sano, proveniente da un donatore compatibile. Diversi i rischi da non sottovalutare quando un paziente si sottopone a un intervento di questo tipo, con diverse complicazioni che possono insorgere.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/559014/trapianti-di-cuore-30-anni-fa-la-prima-volta-con-pazienti-bambini”][/related]
Le aspettative di vita dopo un trapianto di cuore dipendono da diversi fattori:
- In presenza di coronaropatie, le probabilità di sopravvivenza dopo il trapianto si abbassano.
- Le aspettative di vita dipendono anche dallo stile di vita che il paziente condurrà dopo l’intervento.
- Anche le complicanze conseguenti al trapianto possono incidere sulle aspettative di vita.
Secondo gli eserpti, pare che il tasso di sopravvivenza dopo un trapianto di cuore sia dell’88% dopo un anno dal trapianto, dell’80% dopo tre anni e del 73% dopo cinque anni.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/il-trapianto-di-cuore-quando-e-necessario-i-rischi-e-laspettativa-di-vita”][/related]