Benessereblog Benessere Dormire bene Sonno, grassi e zuccheri non aiutano a dormire meglio

Sonno, grassi e zuccheri non aiutano a dormire meglio

Una dieta sbilanciata non aiuta a dormire meglio, come dimostra un recente studio.

Sonno, grassi e zuccheri non aiutano a dormire meglio

Se dopo i pasti pesanti vi sentite affaticati e pensate di dormire meglio, scordatevelo nettamente: non è così che funziona. Basta un solo pranzo o cena più pesante di altri per influire negativamente sulla qualità del sonno e dormire peggio: grassi e zuccheri non aiutano a dormire meglio.

A svelarlo è stato uno studio pubblicato sul Journal Of Clinical Sleep Medicine della Columbia University di New York guidato da Marie-Pierre St.Onge: una ricerca che ha coinvolto 26 adulti equamente divisi tra uomini e donne, di peso normale ed età media 35 anni. Nelle 5 notti dello studio i soggetti hanno dimostrato che chi seguiva una dieta pesante (magari anche con alcol) impiegava più tempo ad addormentarsi, quasi mezz’ora, a scapito dei 17 minuti necessari a chi invece mangiava in modo più leggero e controllato.

Il nostro risultato principale è stato che la qualità della dieta influisce su quella del sonno, ma la cosa che ci ha sorpreso di più è stato che un solo giorno di apporto di grassi maggiore del solito e con poche fibre può già influire sui parametri del sonno.

Via | ANSA, Journal Of Clinical Sleep Medicine

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono gli alimenti più ricchi di triptofano
Nutrizione

Il triptofano è un amminoacido essenziale, che non può essere sintetizzato dall’organismo umano, ma va assunto tramite l’alimentazione quotidiana. Gli amminoacidi sono i mattoncini che formano le proteine, per questo gli alimenti più ricchi di triptofano sono anche quelli altamente proteici. Il fabbisogno di triptofano può variare a seconda dell’età, del peso, dell’altezza, delle condizioni di salute, ma anche del livello di attività fisica svolta ogni giorno.