Benessereblog Benessere Dormire bene Il sonno interrotto influisce sul cattivo umore

Il sonno interrotto influisce sul cattivo umore

Un nuovo studio conferma il fastidio del sonno interrotto: influisce sull'umore e sulle funzioni vitali.

Il sonno interrotto influisce sul cattivo umore

Guarda la galleria: Il sonno interrotto influisce sul cattivo umore

Se il sonno interrotto non fosse considerato una piaga sociale, probabilmente il nuovo studio della John Hopkins University pubblicato sulla rivista Sleep con il titolo The Effects of Sleep Continuity Disruption on Positive Mood and Sleep Architecture in Healthy Adults potrebbe ribaltare questa credenza.

Interrompere il ciclo continuo del sonno ha infatti conseguenze ed effetti collaterali sul corpo umano, che vanno dalla corretta funzionalità di certi organi all’ossigenazione della pelle, fino al più semplice e immediato di tutti: l’umore.

Ci sono alcune categorie di persone molto più a rischio per quanto riguarda le conseguenze del sonno interrotto e le ripercussioni sull’umore, perché il sonno influisce sulla produzione degli ormoni del buonumore: vediamole insieme nella nostra gallery.

Foto | Gianluca Tabellini, Banalità, Jacopo Romei, Sacagewea, LoriZ

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa deve e non deve mangiare chi ha l’anemia mediterranea
Malattie

Chi ha l’anemia mediterranea, anche in base alla gravità della patologia del sangue, che è ereditaria e può essere trasmessa ai propri figli, deve prestare massima attenzione agli alimenti ricchi di ferro, per evitare accumuli. Il ferro è presente in alimenti di tipo animale e di tipo vegetale, anche se l’assorbimento è maggiore nei primi rispetto ai secondi e varia anche in base alle condizioni di salute di ogni paziente.