Benessereblog Salute Terapie e Cure I sintomi della pressione alta

I sintomi della pressione alta

Scopri quali sono i sintomi della pressione alta e i trattamenti più indicati.

I sintomi della pressione alta

La pressione alta è una condizione nota anche come “ipertensione arteriosa”, un problema caratterizzato da livelli elevati della pressione del sangue nelle arterie, che può essere provocato da diverse cause. In media, circa il 30% delle persone in età adulta può manifestare questo problema, con una frequenza maggiore per le donne in post-menopausa.

La pressione alta non è considerata una malattia, ma rappresenta senza dubbio un fattore di rischio che aumenta le possibilità di soffrire di patologie cardiovascolari anche molto gravi. Per questa ragione è fondamentale che chi presenta valori della pressione alti consulti immediatamente un medico per scoprire le cause del problema e i rimedi più indicati.

Fra le possibili cause della pressione alta vi sono delle alterazioni dei meccanismi che regolano la pressione (si parlerà in tal caso di ipertensione arteriosa primaria o essenziale), o delle malattie di base che interessano ad esempio i reni, i surreni, i vasi sanguigni e il cuore. In alcuni casi la pressione può raggiungere livelli elevati a causa del consumo di alcune sostanze, come liquirizia, spray nasali, alcuni farmaci (cortisone, pillola anticoncezionale …) e droghe.

Pressione alta: i sintomi da riconoscere

La pressione alta non è sempre accompagnata da sintomi precisi. Quando si manifestano, i disturbi possono essere poco chiari. Fra questi segnaliamo:

  • Mal di testa, soprattutto al risveglio
  • Vertigini
  • Sensazione di stordimento
  • Acufene
  • Problemi e disturbi alla vista
  • Perdita di sangue dal naso

Se la pressione alta è causata da una malattia di base, potreste avvertire anche altri sintomi ad essa correlati.

In presenza di valori della pressione più alti rispetto alla norma sarà opportuno parlare con il medico, in modo da evitare eventuali conseguenze anche molto serie per la salute. Dopo i dovuti controlli, il medico potrà consigliarvi di sottoporvi a dei trattamenti farmacologici per abbassare la pressione, abbinati a dei cambiamenti nello stile di vita volti a normalizzare i valori della pressione.

Foto da Pixabay

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social