
L’ASP Ambito 9 di Jesi si prepara a celebrare la Settimana Nazionale del Cervello 2025, un’importante iniziativa che si svolgerà dal 10 al 16 marzo. Questa manifestazione, promossa in collaborazione con il Festival le vie del benessere e la Scuola superiore delle politiche sociali e socio sanitarie, si propone di sensibilizzare la comunità riguardo al benessere psicofisico e alla gestione delle emozioni, con particolare attenzione al ruolo dei caregiver di persone affette da patologie neurovegetative.
Situazione delle demenze in Italia
La situazione delle demenze in Italia è allarmante: si contano oltre 1 milione e 127mila malati, di cui 33mila nelle Marche. Con l’invecchiamento della popolazione, il numero di individui affetti da queste malattie è destinato ad aumentare. In questo contesto, l’ASP ha deciso di offrire screening cognitivi gratuiti per monitorare la salute cerebrale e organizzare attività motorie e culturali, favorendo così un invecchiamento sano e attivo.
Eventi in programma durante la settimana
Il programma della Settimana Nazionale del Cervello inizia il 10 marzo a Jesi, con un convegno intitolato “Stili di vita e invecchiamento del cervello”, che si terrà presso il Palazzo dei Convegni alle ore 10. In concomitanza, sarà attivato uno sportello gratuito per screening cognitivi, dedicato agli over 65 presso la sede dell’ASP.
L’11 marzo, l’attenzione si sposterà a Montecarotto, dove si svolgerà un incontro dal titolo “Mens sana in corpore sano”, dedicato alla fisioterapia e alla ginnastica. Il 12 marzo, presso il centro diurno per le demenze a Jesi, si affronterà il tema delle emozioni, coinvolgendo sia i caregiver che i pazienti.
Il 14 marzo, a San Paolo, si terrà un incontro dal titolo “Non è un paese per vecchi, o forse sì?”, che si concentrerà sul ruolo degli anziani nella società contemporanea. Questa serie di eventi culminerà domenica 16 marzo a Filottrano con una Passeggiata intergenerazionale tra natura e cultura, che includerà una visita al Museo “Memorial della Battaglia”.
Obiettivi e importanza dell’iniziativa
La Settimana Nazionale del Cervello rappresenta un’importante opportunità per stimolare la socializzazione e promuovere l’attività fisica, elementi fondamentali per il mantenimento della salute mentale. L’ASP Ambito 9 di Jesi, con questa iniziativa, intende non solo offrire servizi di screening, ma anche educare la comunità sui temi legati all’invecchiamento e alle malattie neurodegenerative. La partecipazione attiva della popolazione è cruciale per affrontare le sfide poste dall’invecchiamento e per migliorare la qualità della vita dei soggetti più vulnerabili.