
active brain
Ottimista o pessimista? La risposta si trova nel cervello! A suggerirlo è un nuovo studio dei membri dell’Università di Oxford, che analizzando i collegamenti nel cervello di 461 persone, sono giunti alla conclusione che il cervello delle persone “ottimiste” si comporta in modo diverso rispetto a quello delle persone pessimiste. Per giungere a tale conclusione, gli autori dello studio hanno eseguito delle risonanze magnetiche funzionali, ed hanno creato una mappa comune dei processi del cervello dei partecipanti (connettoma).
Il team ha poi confrontato 280 diverse misure comportamentali con il connettoma per ogni soggetto. Analizzando le connessioni nel cervello, gli esperti avrebbero identificato una forte correlazione fra le variazioni specifiche nel connettoma di un soggetto con le misure comportamentali e demografiche.
Tale correlazione dimostra che coloro che presentano un particolare insieme di collegamenti nei tratti cerebrali tendono ad essere più ottimisti, mentre coloro che si posizionano all’altra estremità della scala, presentano tratti tipicamente negativi, come rabbia, uso di sostanze e scarsa qualità del sonno.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/lottimismo-protegge-la-salute-del-cuore”][/related]
via | ScienceDaily