Benessereblog Salute Corpo Regole e consigli per una abbronzatura sana

Regole e consigli per una abbronzatura sana

Il sole si potrebbe considerare una medicina, potente, con i suoi effetti sul metabolismo, sull’umore e sulla salute. Naturalmente il sole è anche uno strumento per la nostra bellezza, per chi si ama scuro, in quanto spesso il pallore è associato a debolezza e malattia. Ma l’abbronzatura è anche un modo controverso di rendersi più […]

Regole e consigli per una abbronzatura sana

Il sole si potrebbe considerare una medicina, potente, con i suoi effetti sul metabolismo, sull’umore e sulla salute. Naturalmente il sole è anche uno strumento per la nostra bellezza, per chi si ama scuro, in quanto spesso il pallore è associato a debolezza e malattia. Ma l’abbronzatura è anche un modo controverso di rendersi più belli, con i rischi che sono pane quotidiano per qualunque conversazione sotto l’ombrellone.

Un sito completo, per capire, discutere, approfondire l’argomento sole e abbronzatura, salute benessere e rischi dal sole è Benvenuto Sole. Ci trovate consigli, diete pro melanina, utility metereologiche per l’abbronzatura, pareri di dermatologi, focus sui cosmetici solari, test e approfondimenti. Insomma il classico sito dedicato. Se temete il sole come i vampiri o se il dopo ferie per voi è al centro grandi ustionati, questo sito vi chiarirà le idee, per scurirvi in sicurezza.

Via | Benvenuto Sole
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare in caso di sensibilità dentale?
Corpo

In caso di sensibilità dentale si possono adottare alcune misure quali: utilizzare dentifrici per denti sensibili, spazzolare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide, evitare cibi e bevande molto caldi, freddi, acidi o zuccherati, e considerare l’uso di un dispositivo antibruxismo se si soffre di digrignamento notturno. Questi sono rimedi temporanei: la gestione a lungo termine richiede un trattamento specifico per la causa sottostante, che solo un dentista può fornire.