
Focused beautiful young woman cleaning her skin with a cotton pad, looking at the mirror at home bathroom. Beauty, skin care concept, lifestyle
La pulizia del viso è una buona pratica di bellezza che aiuta a liberare la pelle da tossine, cellule morte e sporcizia accumulata nei pori. I punti neri diventano un brutto ricordo e la cute si alleggerisce, si tonifica e viene stimolata a livello di circolazione locale, grazie a calore e applicazione con massaggio di prodotti adatti.
Ma attenzione, perché questo trattamento beauty non è tutto rose e fiori. La pulizia del viso fa venire i brufoli? Purtroppo in alcuni casi sì, soprattutto se non si usano detergenti adatti, se si ha la pelle delicata, ma anche se si scelgono giorni del mese “sbagliati”. Il che vale per le donne, che non dovrebbero mai stressare la cute nel periodo immediatamente precedente il ciclo e durante, quando è fisiologicamente più tesa e sensibile.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-fare-la-pulizia-del-viso-in-casa-con-il-vapore”][/related]
In generale una pulizia del viso periodica, magari programmata dall’estetista, che certamente sa meglio di noi con quali attenzioni trattare la pelle, non crea particolari disagi. Il problema si pone quando puntiamo sul fai da te, senza conoscere le potenziali conseguenze dei trattamenti a cui andiamo a sottoporci.
Iniziamo col parlare di frequenza. La pulizia del viso andrebbe fatta non più spesso di una volta al mese, perché eccedere potrebbe creare secchezza cutanea. La risposta fisiologica della pelle è un aumento della produzione di sebo, che può favorire l’uscita dei brufoli.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/punti-neri-e-pori-dilatati-come-eliminare-il-problema-con-la-pulizia-del-viso-fai-da-te”][/related]
Allo stesso modo attenzione ai prodotti troppo aggressivi e sgrassanti che, oltre ad asciugare eccessivamente la cute, possono anche provocare reazioni avverse. Ricordiamoci poi che l’epidermide, dopo la pulizia del viso, è molto più sensibile e va quindi lasciata libera il più possibile. Non solo, perché una volta terminato il trattamento, è essenziale passare un tonico per richiudere i pori.
Nelle 24 ore successive alla pulizia del viso evitiamo l’uso di creme troppo pesanti e soprattutto di trucco, che potrebbero irritare la cute, arrossarla e stimolare la produzione di brufoli. In generale, quando la superficie è infiammata, è buona regola evitare l’uso di prodotti che possano peggiorare il problema, preferendo invece creme emollienti leggere o meglio ancora gel di facile assorbimento che la coccolino e la riparino.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/pulizia-del-viso-papaia-e-latticello-per-una-maschera-naturale”][/related]
Foto | iStock