
Frutto di bosco ma anche frutto di nicchia dal punto di visto commerciale, un pò per il prezzo ma anche per il fatto che il suo consumo non è molto diffuso sulle cucine italiane. Parliamo del mirtillo, dalle notevoli proprietà salutari.
Al supermercato o dal fruttivendolo troviamo quasi tutto l’anno i frutti di mirtillo ma sono le coltivazioni biologiche ad offrire una sorta di alimento-medicina. Ancora più salutari, sono i frutti provenienti da piante selvatiche. Da considerare anche il fatto che si prestano benissimo alla surgelazione.
Vi presento le proprietà salutari: ricchi di acidi organici, sono un saporito protettivo dell’apparato digerente, contengono buone quantità di zuccheri semplici, tannini, le vitamine A, C e, in quantità minore, la vitamina B. Rinfrescanti e calmanti per lo stomaco irritato, sono astringenti, antidiarroici e antisettici. Una scheda sulle proprietà salutari la trovate su anagen.it.
Proteggono la vista e la pelle arrossata, stimolano la circolazione periferica. Un alimento saporito e sano, da molti considerato soprattutto una medicina naturale. Per approfondire le proprietà dei componenti del mirtillo, vi rimando alla scheda di albanesi.it.