
[blogo-video id=”152760″ title=”Presentato il Progetto Mimosa” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.benessereblog.it/a/a72/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=2RLNnRoRh4c” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTUyNzYwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8yUkxOblJvUmg0Yz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE1Mjc2MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTUyNzYwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTUyNzYwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
E’ stato presentato dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e dalle farmacie di Roma il progetto Mimosa, contro la violenza sulle donne: il progetto vuole dare alle donne vittime di violenza l’aiuto necessario, con la collaborazione di associazioni e specialisti. In Italia le donne vittime di violenza sono 7 milioni: 1 donna su 3 è stata oggetto di abuso. Il Lazio è al secondo posto per i femminicidi, mentre la provincia di Roma è quella dove si ha il maggior numero di femminicidi familiari.
Il progetto Mimosa parte il 22 aprile, prima giornata nazionale della salute della donna, e prevede la distribuzione nelle farmacie di Roma e della provincia di brochure con informazioni utili, consigli e contatti di associazioni, centri antiviolenza e specialisti. L’iniziativa, nata a Napoli due anni fa dal progetto dell’associazione Farmaciste insieme, potrebbe presto approdare in tutta la penisola.
Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma, commenta:
[quote layout=”big”]Le farmacie si rivelano un caposaldo nella tutela della salute dei cittadini. Il nostro obiettivo con questo progetto è sensibilizzare e soprattutto spingere le donne a trovare il coraggio di fare il primo passo, ovvero contattare le associazioni che possono dare loro un aiuto concreto, disponendo di tutte le informazioni necessarie.[/quote]
Via | Ansa