Influenza: i rimedi della nonna che funzionano davvero
L'influenza è sempre in agguato durante la stagione invernale. Ecco quali sono i rimedi della nonna davvero efficaci.
Durante la stagione invernale, l’influenza è sempre in agguato, ma fortunatamente in determinati casi è possibile mettere in pratica alcuni rimedi “della nonna” che ci aiuteranno a migliorare il nostro benessere, o che potrebbero persino prevenire il problema.
A spiegare quali sono i rimedi davvero efficaci è stata la specialista in Endocrinologia e diabetologia e docente alla Sapienza Università di Roma Serena Missori, che in un’intervista rilasciata ad AdnKronos ha rivelato quali sono le strategie migliori per prevenire l’influenza.
Quando il corpo inizia ad adattarsi a situazioni climatiche differenti, il sistema immunitario reagisce per proteggerci e questo ‘lavoro extra’ necessita di un maggior contributo da parte nostra, mediante il cibo e piccole strategie quotidiane.
Quelle fornite dall’esperta sono indicazioni semplici, delle quali però spesso ci dimentichiamo. Scopriamo insieme di quali si tratta!
I rimedi della nonna per prevenire l’influenza
Secondo l’esperta, i seguenti rimedi possono aiutarci a prevenire l’influenza:
- Tenere naso e gola al caldo, in modo da portare calore e flusso di sangue e migliorare le difese immunitarie.
- Se siamo al chiuso, evitare di indossare capi troppo pesanti. Il rischio è quello di sudare, e se prendete di nuovo freddo quando uscite, rischiate di ammalarvi.
- Mangiare e bere minestre, brodi, tè e infusi per aumentare il calore interno del corpo.
- Bere acqua, limone, miele e zenzero per disinfettare la gola.
- Applicare poche gocce di olio di mandorle intorno al naso per prevenire irritazioni e secchezza.
Cosa fare per combattere l’influenza
Se vi siete già ammalati, oltre a seguire i consigli che vi fornirà il vostro medico potreste mettere in pratica degli altri rimedi della nonna, come ad esempio bere una tisana al tiglio o assumere un bel cucchiaio di miele di tiglio, che è considerato un rimedio in grado di far abbassare la febbre e migliorare la respirazione. Inoltre potreste bere un brodo di pollo per proteggere l’intestino ed alleviare i sintomi dell’influenza.
Infine, l’esperta consiglia di masticare dello zenzero fresco, che vanta delle ben note proprietà antinfiammatorie, ed è anche un ottimo antidolorifico e antiossidante che aiuta ad alleviare il mal di gola, il raffreddore e il dolore causato dall’influenza.
via | AdnKronos
Foto da Pixabay