Riconoscere gli alberi: l'olivastro
IDENTIKIT Olivastro (Olea oleaster) Famiglia: Oleaceae Nomi sardi: Ozastru, Ollastu, Ogliastru, Ogiastru. CARATTERI DISTINTIVI Albero: simile all’olivo alto fino a 13 m, chioma ovale allargata, densa, colore verde, con rami sub-spinescenti, tronco sinuoso e nodoso. Corteccia: grigio chiara, liscia nei rami giovani, rugosa nelle piante vecchie. Foglie: semplici ellittico-lanceolate, mucronate strette, coriacee, peresistenti, con breve […]
IDENTIKIT
Olivastro (Olea oleaster)
Famiglia: Oleaceae
Nomi sardi: Ozastru, Ollastu, Ogliastru, Ogiastru.
CARATTERI DISTINTIVI
Albero: simile all’olivo alto fino a 13 m, chioma ovale allargata, densa, colore verde, con rami sub-spinescenti, tronco sinuoso e nodoso.
Corteccia: grigio chiara, liscia nei rami giovani, rugosa nelle piante vecchie.
Foglie: semplici ellittico-lanceolate, mucronate strette, coriacee, peresistenti, con breve picciolo, margine liscio, lembo leggermente arrotolato sulla pagina inferiore, nella quale presenta una fitta peluria argentea, pagina superiore verde e lucida.
Fiori infiorescenza a grappolo ascellare, fiori con calice corto persistente a 4 denti, corolla caduca tubulosa a 4 lobi bianchi.
Frutti: drupe ovoidali verdi, nere a maturità, ricche di olio, piccole dimensioni 0,7-1,2 cm.