I sintomi della cachessia e come affrontare il problema
La cachessia è una condizione che causa una perdita di peso estrema. Ecco quali sono i sintomi e le possibili cause.
La cachessia è una condizione che causa un’estrema perdita di peso e atrofia muscolare, senza che il soggetto abbia ridotto la quantità di cibo assunto. Tale condizione può rappresentare una conseguenza di condizioni croniche, come il cancro, il diabete di tipo 1 e la sclerosi multipla. Alcune condizioni croniche sono collegate alla cachessia, ovvero:
- AIDS
- Cancro
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- Insufficienza renale cronica
- Insufficienza cardiaca congestizia
- Morbo di Crohn
- Fibrosi cistica
- Artrite reumatoide
I sintomi della cachessia consistono nella:
- Non intenzionale perdita di più del 5% del peso corporeo
- Avere un indice di massa corporea (BMI) inferiore a 20 (per gli under 65) o inferiore a 22 (per i pazienti over 65)
- Quantità di grasso corporeo inferiore al 10%
- Aumento dei livelli di citochine nel sangue
Alcune delle complicazioni di cachessia comprendono:
- Riduzione della qualità della vita
- Risposta alterata a trattamenti
- Basse difese immunitarie
- Peggioramento dei sintomi di condizioni croniche sottostanti
- Stanchezza, malessere e gonfiore
I trattamenti per la cachessia possono includere l’assunzione di farmaci per ridurre le citochine nel corpo e stimolare l’appetito. La massa muscolare può essere recuperata attraverso l’esercizio fisico, con un allenamento di resistenza.
via | MedicalNewsToday