7 cibi da evitare con la Sindrome dell’ovaio policistico
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una malattia metabolica legata alla resistenza all'insulina. Ecco quali sono i cibi che dovreste evitare con questa condizione.
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo che comporta uno squilibrio degli ormoni sessuali, causando problemi come colesterolo alto, aumento della crescita dei peli, cicli mestruali irregolari, problemi della pelle, aumento dell’appetito e del peso. Oltre ai trattamenti medici, chi soffre di questa condizione dovrebbe seguire un’alimentazione adatta, ed evitare alcuni tipi di alimenti, ovvero:
- Alimenti ad alto indice glicemico, che possono causare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue e un conseguente aumento della produzione di insulina
- Latticini: possono aumentare il livello di testosterone nel corpo
- Alimenti che causano infiammazione, come ad esempio patatine fritte, margarina, e carni rosse o trasformate
- Alimenti contenenti grassi idrogenati, grassi trans e grassi saturi
- Alcol: l’alcol sarà convertito in zucchero, che contribuirà ad aumentare i livelli di insulina
- Alimenti trasformati come carni affumicate, brodi precotti, zuppe in scatola, verdure in scatola, noci salate e snack
- Dolcificanti artificiali, che sono collegati ad un aumento dei livelli di testosterone e di estrogeni, oltre che dell’insulina, e sono noti per aggravare l’infiammazione, rendendo i sintomi della PCOS più gravi.
o peggiorare i sintomi della PCOS
via | NewsHealthAdvisor, HealthLine