7 possibili cause di tic nervosi da riconoscere
I tic nervosi rientrano nei disturbi neurologici del movimento. Quali sono le possibili cause?
I tic nervosi sono comportamenti, movimenti, espressioni e gesti che vengono riprodotti automaticamente, spesso senza che la persona se ne accorga nemmeno. A differenza delle discinesie vere e proprie e dei tremori, i tic nervosi possono essere controllati per brevi momenti sotto il controllo volontario.
I tic nervosi possono essere favoriti dallo stress, da forti emozioni, dalla stanchezza o dall’ansia e spesso non sono manifestazioni patologiche, anche se comunque legati a tensioni emotive o psichiche non trascurabili. I tic nervosi però possono essere anche il segnale della presenza di una vera e propria patologia.
Vediamo 7 possibili cause patologiche di tic nervosi:
- Ictus
- Encefalite
- Autismo
- Schizofrenia
- Sindrome di Tourette
- Sindrome di Asperger
- Morbo di Huntington