Setto nasale deviato, le possibili cause
Il setto nasale deviato si verifica quando la sottile parete tra le vie nasali è spostata verso un lato. Ecco quali sono i sintomi e i possibili trattamenti.
Il setto nasale deviato è un problema che si verifica quando la sottile parete tra le vie nasali è spostata verso un lato. Quando un setto deviato è grave, può bloccare un lato del naso e ridurre il flusso d’aria, causando difficoltà di respirazione. Nella maggior parte dei casi tuttavia, questa condizione non comporta particolari sintomi, ed il soggetto potrebbe non essere consapevole di avere il setto deviato. Alcune deformità del setto nasale, tuttavia, possono causare sintomi come:
- Ostruzione di una o entrambe le narici, che può rendere difficile la respirazione. Questo può essere più evidente quando si ha un raffreddore o quando si soffre di allergie.
- Epistassi
- Respirazione rumorosa durante il sonno
- Tendenza a preferire un lato particolare quando si dorme, in modo da facilitare la respirazione
Le cause del setto nasale deviato possono essere molteplici. Può trattarsi ad esempio di una condizione presente sin dalla nascita, ma anche della conseguenza di una lesione al naso, o anche nel normale processo di invecchiamento, che può influenzare le strutture nasali, peggiorando un setto deviato. Questa condizione può comportare una secchezza della bocca (poiché il soggetto tenderà a respirare attraverso la bocca, e non dal naso), una sensazione di pressione o congestione nei passaggi nasali e disturbi del sonno.
Il trattamento iniziale di un setto deviato sarà indirizzato alla gestione dei sintomi attraverso la somministrazione di decongestionanti, antistaminici o spray nasali. Se si manifestano ancora sintomi, nonostante la terapia medica, si può prendere in considerazione un intervento chirurgico per correggere il setto deviato.
via | MayoClinic