5 cibi per migliorare la concentrazione
La concentrazione non è solo una questione mentale; anche l'alimentazione influisce e la può migliorare.
Guarda la galleria: Cibi per migliorare la concentrazione
Difficile concentrarsi nella lettura o in un lavoro quando questi sono particolarmente noiosi, ripetitivi, oppure quando ci sono molti distrattori come le notifiche dei social network o una nuova email in arrivo. Ma è anche difficile concentrarsi quando il nostro corpo non è adeguatamente alimentato e nutrito. Bere poca acqua ad esempio porta alla disidratazione e toglie molte energie all’organismo, rendendo la concentrazione quasi impossibile.
Ecco allora quali sono i cibi più indicati per migliorare la concentrazione:
- Caffè: la caffeina contenuta nel caffè, ma anche nella cioccolata e in altre bevande energetiche, fornisce un immediato slancio energetico e migliora la concentrazione. Attenzione però: l’effetto è solo a breve termine e gli effetti collaterali alla lunga non rendono la caffeina la scelta migliore.
- Zuccheri: il glucosio è il nostro carburante. Un frutto dolce viene digerito e metabolizzato molto rapidamente e i suoi zuccheri possono fornire una spinta notevole alla concentrazione.
- Omega-3: il pesce fa bene al cervello, è provato. Ma gli Omega-3 si trovano anche nella frutta secca e nei semi oleosi.
- Frutta secca e cioccolata: per l’appunto, sono alimenti amici del cervello, ricchi di antiossidanti, acidi grassi essenziali e sostanze stimolanti.
- Mirtilli: favoriscono la corretta circolazione e prevengono le malattie come l’Alzheimer!