Alimentazione e cervello, 5 cibi che dovreste evitare
Sentiamo spesso parlare di alimenti che migliorano la salute del cervello, ma sapete quali sono quelli che invece la danneggiano? Scopriamoli insieme.
Guarda la galleria: Alimentazione e cervello, i cibi da evitare
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale quando si parla di salute del cervello, e se è vero che alcuni alimenti possono regalare straordinari benefici, e tenere alla larga malattie come demenza e Alzheimer, è altrettanto vero che altri alimenti possono mettere in pericolo la salute del nostro cervello. Ma di quali alimenti stiamo parlando esattamente? Scopriamoli insieme:
- Dolcificanti artificiali: alcuni studi avrebbero dimostrato che consumare dolcificanti artificiali altera l’equilibrio dei batteri intestinali in modo da spianare la strada al diabete di tipo 2, che a sua volta aumenta il rischio di sviluppare l’Alzheimer
- Pesce con alto contenuto di mercurio: il mercurio colpisce anche il cervello delle persone, e in particolare il cervelletto, la parte che controlla l’equilibrio, la coordinazione e la visione
- Biscotti confezionati: i grassi trans presenti in questi e altri alimenti del genere possono danneggiare anche la memoria, oltre che la linea e la salute
- Bevande zuccherate e gassate: studi dimostrano che bere bevande zuccherate e gassate non solo danneggia la memoria, ma rovina anche l’umore
- Alimenti trasformati: se consumati regolarmente, questi alimenti sostituiscono quelli che fanno davvero bene, e possono causare obesità e infiammazione, due condizioni dannose per il cervello.
via | Prevention