Occhio che trema: le possibili cause
Occhio che trema: ecco quali sono le possibili cause e quando è il caso di consultare un medico.
A tutti può capitare, almeno una volta nella vita, di avere un tremolio all’occhio. Ma quali saranno le cause di questo fenomeno? E quando è il caso di preoccuparsi? L’occhio che trema è un problema noto anche con il nome di mioclonie palpebrali, e si tratta di un fenomeno davvero molto comune. Generalmente il tremolio interessa una sola palpebra (superiore o inferiore), e si tratta in genere di qualcosa di assolutamente innocuo.
L’occhio che trema può essere accompagnato anche da altri sintomi, come ad esempio dei lievi spasmi, vista affaticata, lacrimazione o secchezza agli occhi, arrossamento, fastidio provocato dalle fonti luminose, sensazione di avere qualcosa nell’occhio e tensione.
Le cause dell’occhio che trema
Come abbiamo visto, generalmente questo fenomeno nasconde delle cause del tutto innocue. Fra i fattori che potrebbero causare il tremolio della palpebra segnaliamo:
- Stress
- Ansia
- Stanchezza agli occhi o mancanza di sonno
- Secchezza oculare
- Eccessiva assunzione di sostanze stimolanti (come caffeina e alcool)
- Carenze nutrizionali
- Patologie che interessano l’occhio (come un’infiammazione delle palpebre) o patologie cerebrali
- Assunzione di alcun tipi di farmaci
Quando consultare un medico
Se è vero che normalmente il tremolio è provocato da cause innocue, è altrettanto vero che altre volte questo problema può non sparire spontaneamente, diventando quindi estremamente fastidioso.
Se il tremore non dovesse svanire entro pochi secondi, o se dovesse presentarsi con eccessiva frequenza, sarà senza dubbio opportuno consultare un medico. Lo stesso vale qualora l’occhio dovesse apparire molto arrossato, se doveste notare delle secrezioni o avvertire dolore.
Infine, consultate un medico se notate cambiamenti nella vista o nell’aspetto dell’occhio.
via | ClinicaBaviera
Foto da Pixabay