Vellutate depurative, 10 ricette facili
Le verdure sono ottime alleate della nostra salute, ecco dei consigli e tante ricette per preparare in casa delle ottime vellutate.
Le vellutate sono buone e nutrienti, si preparano con le verdure di stagione e se ne possono creare tantissime versioni, da quelle più leggere a quelle più saporite. Frutta e verdura sono ottimi alleati in cucina, hanno poche calorie e si prestano a tante preparazioni, e dato che adesso il tempo ce l’abbiamo un po’ tutti, possiamo metterci ai fornelli e sperimentare. Le vellutate sono delle creme di verdura composte da una o più verdure diverse combinate tra loro, si possono aromatizzare e insaporire a piacere e servire con il pane oppure come contorno da accompagnare ai secondi. Nei piatti dei grandi chef molto spesso si trovano i secondi di carne e di pesce accompagnati da una crema di verdure e legumi, quindi non sottovalutate le potenzialità delle vellutate.
Le vellutate si possono preparare con le verdure di stagione, che potete associare ad altri più neutri come le patate e le cipolle. In questo periodo potete approfittare delle ultime settimane in cui si trova la zucca, ma anche optare per le primizie di primavera come piselli, fave e zucchine. Potete usare gli spinaci, i topinambur, le cipolle, i broccoli e quello che più vi piace.
Le vellutate si possono fare in versione light, quindi usando solo le verdure e poi aggiungendo un pochino di sale e di olio extravergine di oliva. Se invece volete renderle più saporite potete mettere il formaggio o la panna, ma anche dei cubetti di pancetta o speck.
Vellutate di verdure: le migliori ricette
Ecco alcune ricette deliziose da provare in questi giorni di primavera.
- Vellutata di patate dolci: un classico intramontabile che non delude mai.
- Vellutata di piselli: una ricetta primaverile che potete fare anche in versione light.
- Vellutata di peperoni: un modo originale per gustare i peperoni.
- Vellutata di carote: un piatto leggero e buono per tutta la famiglia.
- Vellutata di zucca e patate: approfittate delle ultime zucche per preparare questa vellutata.
- Vellutata di asparagi: una zuppa delicata e perfetta per la primavera.
- Vellutata di cavolfiore viola: buonissima e perfetta anche per condirci la pasta.
- Vellutata di carciofi: un modo originale e sfizioso per portare in tavola i carciofi.
- Vellutata di finocchi: un piatto leggero e nutriente.
- Vellutata di fagiolini: una delle tante ricette deliziose da fare con i fagiolini.