Benessereblog Salute Corpo Proprietà e virtù della mirra, uno scudo contro il colesterolo cattivo

Proprietà e virtù della mirra, uno scudo contro il colesterolo cattivo

La Mirra, da noi spesso associata ai Re Magi più che alla bellezza e alle cure naturali, è in realtà un potente ed antico rimedio, usato e conosciuto nei paesi orientali per le sue proprietà curative e per le sue virtù benefiche.La Mirra è una resina utilizzata da secoli contro infiammazioni della bocca e del […]

Proprietà e virtù della mirra, uno scudo contro il colesterolo cattivo

La Mirra, da noi spesso associata ai Re Magi più che alla bellezza e alle cure naturali, è in realtà un potente ed antico rimedio, usato e conosciuto nei paesi orientali per le sue proprietà curative e per le sue virtù benefiche.

La Mirra è una resina utilizzata da secoli contro infiammazioni della bocca e del cavo orale come il mal di gola o la gengivite, conosciuta per le sue proprietà leinitive ed idratanti, usata come ingrediente di maschere di bellezza per la salute della pelle.

Secondo un nuovo studio dell’Università King Abd Al-Aziz dell’Arabia Saudita, pubblicato sull’International Journal of Food Safety, la mirra è anche uno scudo naturale in grado di fermare il colesterolo cattivo e di aumentare quello buono, mantenendo in equilibrio il livello di colesterolo nell’organismo. L’antico dono giunto dall’oriente dopo millenni di storia e leggende si rivela un potente talismano contro il colesterolo LDL, confermandosi uno tra i più preziosi rimedi naturali.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dopo quanto si possono cambiare gli orecchini
Corpo

Mai cambiare gli orecchini appena fatto il buco al lobo dell’orecchio. Ci vuole un po’ di tempo prima che la ferita (perché è a tutti gli effetti una ferita) possa cicatrizzarsi e rimarginarsi. Quindi per cambiare orecchino, rispetto a quello messo in farmacia, bisogna attendere un po’, per evitare infezioni o che la lesione si apra un po’ troppo, causando danni anche seri alla salute delle orecchie.