Governo Monti: bambini dal medico di base a 7 anni
Sarebbe falsa la voce che cancellerebbe il pediatra per i bambini dai 7 anni di età in su. Nel post la smentita del Ministero della Salute.
Stanno facendo discutere le voci che parlano della cancellazione del pediatra per i bambini che hanno compiuto i 7 anni, limite al di sopra del quale entrerebbe in gioco il medico di famiglia, quello – per intenderci – degli adulti. (Foto Infophoto)
La proposta sarebbe contenuta nella bozza di Riordino delle Cure Primarie del ministro della Salute, Renato Balduzzi.
Così si vocifera, anche se il Ministero della salute in una nota stampa smentisce:
“In relazione a nuove notizie e a commenti che attribuiscono al Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi iniziative e opinioni circa la necessità di ridimensionare l’assistenza pediatrica di base ai soli bambini sotto i sei anni, è costretto di nuovo a ribadire che il Ministro e gli organi tecnici del Ministero mai hanno preso in considerazione un’enormità di tal genere. Si tratta del pensiero di alcuni tecnici regionali della sanità, una proposta tecnica e non politica, che non è mai pervenuta al Ministero della Salute e non fa parte dell’agenda della discussione in corso, a qualunque livello, per il rinnovo del Patto per la salute.”
Sulla questione – informa TgCom – era anche intervenuto il presidente della Commissione d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, il senatore Ignazio Marino (Pd):
“Non sono in possesso della bozza di riordino delle cure primarie predisposta da Ministero della Salute e Conferenza Stato-Regioni in vista del nuovo Patto per la Salute: chiederò già da domani di averne copia per poterla valutare e capire le motivazioni di questa scelta. Da medico, mi sembra giusto sottolineare che la migliore assistenza psico-fisica ai bambini e agli adolescenti può e deve essere offerta da professionisti specialisti, i pediatri appunto. Le loro competenze mediche costituiscono un patrimonio della nostra società che vanno salvaguardate ed utilizzate, nell’interesse dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie”.
LINK UTILI:
Decreto liberalizzazioni: medici e farmacisti si preparano allo sciopero
Decreto Liberalizzazioni: le farmacie si preparano allo sciopero
Decreto Liberalizzazioni: arriva il Sì del Consiglio dei Ministri
Decreto Liberalizzazioni: tutte le info dai taxi alle farmacie, ecco cosa cambia
Blocco traffico Roma: taxi in rivolta, si attivano gli “sciacalli”
Liberalizzazioni: Monti punta su carburante e taxi
Manovra Monti: tassisti, farmacisti e petrolieri dicono no
Liberalizzazioni: è nebbia sul decreto
Liberalizzazioni professioni: provvedimento al varo entro il 20 gennaio