Lo sport non fa dimagrire? Ghiselli contesta il Time
Come ampiamente riportato da Emanuela Zerbinatti in questo post, un recente articolo del settimanale Time pone la seguente questione: Perchè tanta gente fa sport e non riesce a dimagrire? La risposta è semplice quanto ovvia: perchè fa venire fame e quindi le calorie che si bruciano si recuperano. L’inchiesta del periodico statunitense parte dalla considerazione […]
Come ampiamente riportato da Emanuela Zerbinatti in questo post, un recente articolo del settimanale Time pone la seguente questione: Perchè tanta gente fa sport e non riesce a dimagrire? La risposta è semplice quanto ovvia: perchè fa venire fame e quindi le calorie che si bruciano si recuperano.
L’inchiesta del periodico statunitense parte dalla considerazione che nonostante ben 45 milioni di americani risultano oggi iscritti a una palestra, contro i 23 milioni del 1993 e si affatichino ogni giorno fra jogging, nuoto o aerobica, un terzo della popolazione è sovrappeso.
A ulteriore conferma si riporta uno studio condotto su 464 donne in sovrappeso, il quale avrebbe dimostrato che lo sport regolare non fa perdere più chili rispetto all’inattività.
Sarà anche vero – commenta Andrea Ghiselli, ricercatore dell’Inran (Istituto Nazionale della Nutrizione) – che oggi ci sono più americani iscritti in palestra rispetto al 1993, ma quanti di loro ci vanno con regolarità? E che tipo di attività svolgono?
Non è affatto sempre vero che l’esercizio fisico induca a mangiare di più – continua il nutrizionista intervistato dal Corriere sull’argomento – E’ possibile che ci sia qualcuno che tende a premiarsi eccessivamente dopo una sessione in palestra, ma chi fa sport sa che è anche molto diffuso l’effetto opposto e cioè che il fatto di avere fatto esercizio sia gratificante e che induca a cercare meno consolazione nei dolci.
A ridurre anche il sospetto effetto ingrassante indiretto dell’attività fisica – continua Ghiselli – c‘è anche la considerazione che lo sport praticato con regolarità aumenta il metabolismo basale e quindi dovrebbe favorire un consumo maggiore di calorie.
Insomma per Ghiselli il dato in sé significa poco. Come confermano le le ulteriori puntualizzazioni riferite nell’intervista, e cioè che non basta fare esercizio una volta alla settimana per poi rimpinzarsi per sei giorni su sette e che è molto meglio fare esercizio regolarmente e non strenuamente. Ma da qui a dire che lo sport non aiuti a dimagrire ce ne passa.
@ Per quesiti e approfondimenti scrivi all’autore