Occhi, il primo ottobre riparte il Tour della Vista
Toccherà 29 città da Nord a Sud. La partenza è fissata da Torino
Il 20% degli italiani non si preoccupa della salute dei suoi occhi. E’ soprattutto a loro che si rivolge la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione visiva “Il Tour della Vista”, iniziativa promossa da Commissione Difesa Vista in collaborazione con Assogruppi Ottica, Federgruppi Ottica, Federottica, Vision+Onlus, con il sostegno di Mido, Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia. Dopo il successo dell’ultima edizione, l’evento avrà inizio il prossimo 1 ottobre e proseguirà fino al 23 novembre, percorrendo la penisola da Nord a Sud toccando 29 città e offrendo ai cittadini visite e screening gratuiti effettuati da oculisti e ottici.
Lo slogan portato in viaggio del “TIR della Vista” sarà “Vediamoci in Giro”. L’obiettivo, invece, è sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto è preziosa la vista e quanto è importante tutelarla con controlli regolari e una prevenzione continua. Abitudini, queste, che come accennato non sono proprie di tutti gli italiani. I meno attenti alla salute della vista sono le persone tra i 18 e i 45 anni di età, ma purtroppo anche i più giovani sono a rischio. Più del 70% dei genitori, infatti, non ritiene che i propri figli abbiano bisogno di una visita oculistica.
Nonostante le numerose campagne informative di questi ultimi anni, gli italiani sono ancora poco attenti alla salute dei propri occhi e a quella dei loro figli
commenta Vittorio Tabacchi, presidente di Commissione Difesa Vista.
E’ per questo motivo che quest’anno ripartiamo con un progetto ancora più grande, per diffondere la cultura della prevenzione raggiungendo un maggior numero di cittadini e mettendo a loro disposizione gli strumenti utili per il controllo della salute oculare.
Ma non finisce qui.
Questa iniziativa
ha aggiunto Tabacchi
vuole essere un esempio di attiva e proficua collaborazione tra i medici oculisti e gli ottici, che mettono a disposizione dei cittadini le rispettive esperienze e scendono in campo uniti per divulgare quanto più possibile il messaggio di prevenzione e dell’importanza della salute visiva.
I controlli offerti
A bordo del “TIR della Vista” gli ottici volontari aderenti alle associazioni che promuovono il Tour della Vista offriranno anamnesi refrattiva, esame della refrazione e test di Amsler. I medici oculisti delle città toccate dal tour esamineranno invece il tono e il fondo oculare per analizzare l’eventuale presenza di patologie. I cittadini che parteciperanno all’iniziativa torneranno quindi a casa con un foglio esiti che potrà essere utile in previsione di controlli più approfonditi.
L’ultima tappa saranno i padiglioni di Fieramilanocity, dove il 21, 22 e 23 novembre i visitatori della manifestazione “G come Giocare” potranno sottoporsi gratuitamente ai test della vista. Qui di seguito trovate il calendario completo del tour:
-
1-2 ottobre – Torino
3 ottobre – Genova
5 ottobre – Pavia
6 ottobre – Lodi
7 ottobre – Monza
9-10-11-12 ottobre – Milano
14 ottobre – Bergamo
15 ottobre – Brescia
16 ottobre – Mantova
17-18 ottobre – Verona
19 ottobre – Padova
20 ottobre – Treviso
21 ottobre – Bolzano
22 ottobre – Belluno
23-24 ottobre – Venezia
25 ottobre – Ferrara
26-27 ottobre – Bologna
29 ottobre – Parma
30 ottobre – Lucca
31 ottobre-1 novembre – Firenze
2-3 novembre – Siena
4-5 novembre – Perugia
6-7-8-9 novembre – Roma
11 novembre – L’Aquila
12 novembre – Pescara
13-14 novembre – Bari
15-16-17 novembre – Napoli
18 novembre – Caserta
19 novembre – Salerno
21-22-23 novembre – Milano
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.c-d-v.it.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.