L’olivello spinoso contro l’influenza: proprietà e controindicazioni
L’olivello spinoso è famoso per le sue proprietà salutari e per essere un valido alleato per stimolare il sistema immunitario e tenere lontana l’influenza stagionale.
L’olivello spinoso è una pianta famosa per le sue proprietà antiossidanti e per essere ricco di vitamina C. Queste due caratteristiche lo rendono perfetto per contrastare e prevenire l’influenza perché stimola il sistema immunitario, dona energia per affrontare meglio i freddi invernali e soprattutto tenere lontani i malanni di stagione.
I tipici frutti sono delle bacche color arancio: sono loro a essere una preziosa fonte di vitamina C e di un olio polinsaturo, davvero importante per la salute. Non è tutto, perché contiene anche un mix di B, E, P, K, F, ed è ricco fosforo, potassio, magnesio, calcio, ferro e sodio. L’olio dell’olivello spinoso ha diverse indicazioni terapeutiche. Oltre a rinforzare le difese immunitarie, infatti, si utilizza per curare gli scompensi intestinali, le malattie reumatiche e circolatorie. In molti, sostengono che essendo una fonte di antiossidanti, aiuta anche la prevenzione dei tumori e funziona nelle patologie del cavo orale.
In commercio trovate diversi sciroppi, che vanno assunti a titolo preventivi dalla fine dell’estate fino all’autunno. L’obiettivo è creare una difesa contro l’influenza. Se vi siete invece ammalati, durante il virus fin dopo la guarigione si consiglia l’assunzione di questo prodotto, che dovrebbe ridurre i sintomi influenzali e accorciare i tempi di guarigione.
Non sono segnalati gravi effetti collaterali o controindicazioni. L’olivello spinoso non è considerato una pianta tossica. Eventuali problemi potrebbero essere dati in caso di sensibilità o allergia a questa sostanza. Infine, si sconsiglia l’assunzione a chi soffre di calcoli renali.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Via | My Personal Trainer
Foto | Pinterest