Le proprietà dell’olio essenziale di eucalipto, gli usi e le controindicazioni
L’olio essenziale di Eucalipto è un prodotto molto importante da avere in casa, perché può essere utilizzato sia per liberare le alte vie respiratorie sia per combattere le infezioni urinarie.
L’Eucalipto è una pianta originaria dell’Australia da cui si estrae un olio essenziale molto importante per liberare le vie respiratorie e per curare le infiammazioni. Ne esistono numerose specie, ma la più comune e nota è l’ Eucalipto globuloso. Quali sono le proprietà di questo prodotto e come si utilizza?
Come abbiamo accennato è un potente decongestionante, quindi serve per liberare le vie respiratorie, trattare i raffreddamenti, fluidificare il catarro. È famoso anche per avere proprietà antibatterica ed essere quindi indicato per le infezioni alle vie urinarie, come la cistite, o per le infezioni genitali, quali la candidosi e la leucorrea. Inoltre, se state vivendo un periodo di stanchezza, fate fatica a concentravi, inalare un po’ di eucalipto può ridare la giusta concentrazione perché sveglia la mente.
Come si utilizza? Si possono sciogliere alcune gocce nell’acqua, per effettuare dei bagni rilassanti o delle lavande. È indicato anche nei vaporizzatori, per rendere gli ambienti meno secchi, soprattutto la notte. L’umidificatore diffondere il profumo dell’eucalipto aiutando le persone a respirare meglio e quindi a riposare meglio. Si può anche assumere via orale con un cucchiaino di miele o applicare direttamente sul torace, con un piccolo massaggio.
Quali sono le controindicazioni? In caso di ipersensibilità alla pianta, è meglio evitare. Così come se avete problemi di stomaco, per esempio gastrite.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Via | Cure Naturali; Riza
Foto | Pinterest