Ortaggi d’autunno: le proprietà benefiche dei broccoli
I broccoli sono meravigliosi frutti dell'autunno, ortaggi preziosi per la nostra salute, oltreché gustosi al palato. Scopriamo tutte le loro proprietà benefiche
Se volete prevenire i tipici malanni da raffreddamento della stagione autunnale e invernale un buon consiglio salutar-gastronomico è quello di puntare sui broccoli, da consumare in abbondanza sia cotti che crudi.
Ebbene sì, questi preziosi ortaggi della grande famiglia delle crucifere a cui appartengono anche i cavoli, sono alimenti altamente benefici per la nostra salute, consigliati caldamente da tutti i nutrizionisti.
Li troviamo freschi a partire dai mesi autunnali in tutti i mercati ortofrutticoli del nostro Paese e la ragione per cui sono considerati così utili alla nostra salute e al nostro benessere, risiede, naturalmente, nelle proprietà nutritive di cui sono ricchi. Innanzi tutto va detto che i broccoli sono considerati tra gli alimenti più utili a prevenire alcune forme di cancro, in particolare mangiarne ci protegge dai tumori allo stomaco e al colon.
Questo perché le crucifere sono ricche di sostanze antiossidanti potenti, tra cui tantissima vitamina C (ne contengono più degli agrumi), e vitamine del gruppo B tra cui la B1 e la B2. Queste sostanze sono anche le stesse che potenziano il nostro sistema immunitario aiutandoci a difenderci dal contagio di raffreddori e influenze virali.
Inoltre i broccoli sono ricchi di composti solforosi (responsabili di conferire il classico aroma alle verdure quando le cuociamo), che ci aiutano a disintossicarci e a ridurre gli effetti dannosi di fumo e alcool.
E non è finita qui, le fibre contenute nei broccoli riducono la tendenza alla stitichezza e preservano la microflora intestinale, ovvero quei batteri “buoni” che ci difendono dagli attacchi dei germi patogeni, mentre il buon contenuto in calcio rende queste verdure preziose per i ragazzi in crescita e le donne in menopausa.
A proposito di salute al femminile, sempre i broccoli sono anche una buona fonte di acido folico, una sostanza importantissima per la fertilità femminile e necessari in gravidanza per prevenire molte malformazioni fetali. Come consumare i broccoli? Praticamente in ogni modo, l’essenziale è non cuocerli troppo per non disperdere le preziose sostanze in essi contenute, soprattutto la vitamina C che degrada con il calore.
Pertanto via libera al consumo a crudo in insalata, oppure a cotture veloci, in padella e al vapore, ad esempio. Con i broccoli possiamo condire la pasta, preparare golose quiche e usarli come contorno di carne e pesce. Ricordiamoci di sceglierli sempre freschi e croccanti, e non buttiamo via neppure gambi e foglie, perché oltre ad essere gustosi, sono anch’essi fonti nutrizionali di ottima qualità proprio come le infiorescenze.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto| via Pinterest