5 modi per prevenire il mal di testa nei bambini
Come si previene il mal di testa nei bambini: ecco 5 importanti consigli per ridurre la frequenza e l’intensità del disturbo.
Guarda la galleria: Mal di testa dello studente
Il mal di testa nei bambini è un problema che può diventare anche grave, perché si ripercuote sulla resa scolastica a causa di una maggiore difficoltà di concentrazione e attenzione, ma anche sull’umore e sulla voglia di socializzare. Identificati i sintomi per una cura tempestiva, il secondo step è imparare a prevenirlo. Che cosa si può fare?
- Mai saltare la colazione prima di andare a scuola per evitare cali ipoglicemici che stimolano crisi emicraniche;
- Evitare gli alimenti che possono scatenare gli attacchi emicranici, come cioccolato, insaccati, wurstel;
- Fare attività fisica costante, almeno 30 minuti al giorno;
- Dormire non meno di 8-10 ore a notte. Ciò vuol dire andare a letto presto e soprattutto avere orari regolari nei pasti e nella nanna.
- Assumere preparati nutraceutici, ben tollerati, contenenti magnesio, vitamina B2, coenzima Q10 ed estratti di alcune piante, in particolare il partenio e il gilko biloba.