Giornata mondiale dell’uovo: i valori nutrizionali
Ecco i nutrienti e le calorie racchiusi in 100 grammi di parte commestibile
Ebbene sì: esiste anche una giornata mondiale dell’uovo, e quest’anno è stato celebrato proprio oggi, 9 ottobre. Dalla sua istituzione, risalente al 1996, la ricorrenza è stata infatti fissata per il secondo venerdì di questo mese.
L’obiettivo è incoraggiare i consumatori a mangiare quantità maggiori di questo alimento, in passato messo alla gogna a causa del suo contenuto in colesterolo. Al momento gli esperti dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran) consigliano di mangiarne da 2 a 4 alla settimana.
Ma quali sono i nutrienti di cui si può fare il pieno mangiando un uovo? Quando si scelgono uova di gallina, per il 39% si tratta di proteine e per il 61% di grassi. Di seguito trovate i valori nutrizionali riferiti a 100 grammi di parte edibile (in sostanza, di un uovo sgusciato).
- Calorie 128
- Acqua 77,1 g
- Proteine 12,4 g
- Lipidi 8,7 g
- Colesterolo 371 mg
- Sodio 137 mg
- Potassio 133 mg
- Ferro 1,5 mg
- Calcio 48 mg
- Fosforo 210 mg
- Magnesio 13 mg
- Zinco 1,2 mg
- Rame 0,06 mg
- Selenio 5,8 µg
- Tiamina 0,09 mg
- Riboflavina 0,3 mg
- Niacina 0,1 mg
- Vitamina A (retinol) 225 µg
Attenzione, però: le quantità di retinolo e caroteni possono variare molto a seconda del mangime di cui si sono nutrite le galline.
Via | Inran