Stanchezza mentale, 3 consigli per vincerla
La stanchezza mentale è una condizione caratterizzata da affaticamento mentale che arriva a compromettere le normali attività quotidiane.
La stanchezza mentale è una condizione caratterizzata da affaticamento mentale che arriva a compromettere le normali attività quotidiane.
Si tratta di una condizione che può aggravarsi progressivamente fino a compromettere la concentrazione, il rendimento lavorativo e persino la capacità di svolgere un’attività sportiva.
Di solito la stanchezza mentale si manifesta con ansia, irritabilità, perdita di motivazione, ma i sintomi variano da soggetto a soggetto e, nelle forme più gravi, si arriva all’incapacità di svolgere compiti semplici come andare in bicicletta o salire le scale.
Occorre quindi combatterla prima che si aggravi, vediamo come.
- Dormire bene – dormire almeno 8 ore per notte aiuta a combattere questa condizione di affaticamento mentale. Se si soffre di insonni è opportuno assumere integratori dietro consiglio medico o una bella tisana rilassante creando anche un piacevole rito serale che favorisce il relax.
- Svolgere esercizio fisico a bassa intensità come il camminare – Camminare nella natura o in riva al mare può aiutare a rilassare la mente e ad alleviare la stanchezza mentale.
- Crearsi momenti di relax – in questi momenti bisogna staccare da tutto dedicandosi solo a se stessi. Dedicarsi quindi ad un’attività che piace, leggere un libro o semplicemente far vagare i pensieri qua e là per qualche ora non può che attenuare l’affaticamento mentale. Basta prenderci l’abitudine decidendo di dedicare un’ora al giorno, per esempio al pomeriggio, a se stessi.
Ecco 3 consigli