Disprassia nei bambini, come aiutare i piccoli a casa
Che cos'è la disprassia? Ecco come possiamo aiutare i bambini che soffrono di questo disturbo.
La disprassia è un disturbo che si presenta in età infantile: il bambino ha difficoltà a compiere anche i gesti più semplici e le azioni quotidiane più naturali, come allacciarsi le scarpe, vestirsi da solo, fischiare, parlare, saltare. Fa parte dei cosiddetti Disturbi della Coordinazione Motoria e si presenta in 6 bambini su 100, soprattutto nei maschietti.
Se le cause non sono ancora note, riconoscere i sintomi è abbastanza semplice, guardando il bambino che di solito ha difficoltà ad apprendere azioni molto semplici. Cosa possiamo fare se il nostro bambino ne soffre?
- Non allarmiamoci e tranquillizziamo il bambino, senza arrabbiarci e senza farlo sentire in difetto.
- La riabilitazione può essere utile, da fare a casa con la mamma e il papà come se fosse un gioco.
- Gli esercizi della logopedista devono essere sempre eseguiti, sempre come se fossero un gioco da fare insieme.
- State vicino ai vostri bambini con pazienza, amore e sostegno.
- Ci sono giochi e app per tablet specifici per chi soffre di questo disturbo.
- Ci sono anche degli esercizi di ginnastica da fare, con l’aiuto della gym ball per imparare l’equilibrio.