Squilibrio energetico, come correggerlo per stare bene
Per squilibrio energetico si intende il deficit di alcuni fattori come alimentazione, esercizio fisico e sonno.
Per squilibrio energetico si intende il deficit di alcuni fattori come alimentazione, esercizio fisico e sonno.
Lo squilibrio energetico è una delle principali cause dei nostri problemi di salute. Lo stress, i ritmi frenetici, il troppo lavoro e le ore piccole possono determinare un deficit energetico che va colmato per non rischiare di ammalarsi.
Se infatti i fattori principali non sono al top si rischia un indebolimento del sistema immunitario ed un abbassamento della produttività.
Al di là del fatto che occorre quindi riportare in equilibrio i 3 fattori principali e quindi dormire almeno 8 ore per notte, allenarsi regolarmente e alimentarsi in modo equilibrato, l’equilibrio energetico si può ottenere attraverso la pratica di discipline olistiche come il reiki che, attraverso l’imposizione delle mani, sblocca l’energia vitale ed è utile sia in caso di contratture e problemi fisici sia in caso di squilibri a livello emotivo.
Si tratta di un percorso di auto consapevolezza che aiuta a ritrovare il proprio equilibrio e a vivere con maggiore armonia e serenità.