Acufene e sonno: 6 consigli per dormire bene
L’acufene può interferire con la qualità del nostro sonno. Ecco dunque come dormire meglio e ritrovare la serenità.
Acufene e sonno – L’acufene (ovvero un fastidioso ronzio o rumore che si avverte nelle orecchie) può essere davvero molto fastidioso, specialmente quando non riusciamo a smettere di concentrarci su quel fastidioso rumore che ci accompagna durante la giornata. Chi soffre di questo problema saprà bene che la sera, quando siamo a letto, il disturbo può diventare ancor più fastidioso. Ma come fare a evitare che l’acufene possa interferire con la qualità del nostro sonno? Ecco alcuni consigli utili per voi:
- Eseguite degli esercizi di rilassamento prima di andare a dormire (qui potete trovare una tecnica efficace che potrà migliorare il vostro benessere)
- Mantenetevi attivi e fate sport regolarmente, ma evitate di allenarvi poco prima di andare a letto
- Andate a dormire solamente quando vi sentite molto stanche, e non solo perché “è arrivata l’ora di andare a letto”. Se non riuscire ad addormentarvi entro 30 minuti, alzatevi dal letto e fate qualcosa di rilassante finché non vi viene sonno.
- Evitate di assumere sostanze stimolanti, come caffeina e nicotina , durante il tardo pomeriggio e la sera
- Provate ad ascoltare della musica rilassante mentre vi addormentate, oppure il suono delle onde del mare o quello della pioggia.
- Provate ad usare un cuscino musicale, che emette suoni rilassanti che potranno aiutarvi ad addormentarvi.
Se necessario, una terapia psicologica che insegni al paziente a ignorare il rumore dell’acufene, combinata con l’esecuzione di esercizi di rilassamento e di gestione dello stress aiuteranno il paziente a non avvertire l’acufene come un pericolo, e ad imparare a ignorarlo e a concentrare l’attenzione su altro.
via | Hear-it.org