Benessereblog Salute Corpo Sai cosa c’è nel tuo dentifricio?

Sai cosa c’è nel tuo dentifricio?

Dopo esserci interrogati su cosa c’è nel nostro chewing gum, passiamo al dentifricio, sempre secondo il principio che è importante capire quali sostanze chimiche entrano nel nostro corpo. Un dentifricio standard contiene Sorbitolo: un dolcificante, non assorbito dall’intestino e presente anche in altri alimenti come E420 PEG-6: un umettante chimico per mantenere morbida la consistenza. […]

Sai cosa c’è nel tuo dentifricio?

Dopo esserci interrogati su cosa c’è nel nostro chewing gum, passiamo al dentifricio, sempre secondo il principio che è importante capire quali sostanze chimiche entrano nel nostro corpo. Un dentifricio standard contiene

Sorbitolo: un dolcificante, non assorbito dall’intestino e presente anche in altri alimenti come E420
PEG-6: un umettante chimico per mantenere morbida la consistenza.
Sodium Lauryl Sulfate: un detergente dal potere schiumogeno presente anche negli shampoo.
Aroma: aromi chimici
Sodium Phosphate/Disodium Phosphate: un agente tampone, una sostanza che mantiene inalterato il pH.

Le alternative? Come suggerisce l’articolista, i dentifrici naturali che contengono argilla, propoli salvia e menta. O farlo in casa, con argilla bianca, reperibile in tutte le erboristerie, gocce di olio essenziale e foglioline di salvia, menta o timo.

Via | Lifegate
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quando usare Gentalyn Beta per buchi orecchie?
Corpo

Quando si fanno i buchi alle orecchie potremmo incappare in piccoli e grandi problemi di salute. Può capitare, ad esempio, che la ferita che abbiamo appena aperto sui nostri lobi si infetti, diventando rosso, producendo del pus, dando un prurito e un arrossamento che non ci dà tregua. Cosa fare in questi casi? E quando […]