Piante afrodisiache: tutte le proprietà della santoreggia
La santoreggia è una pianta officinale conosciuta fin dall'epoca degli Antichi Romani come potente afrodisiaco.
La Satureja, o santoreggia, è una pianta aromatica che deriva dalla parola satiro, una figura mitologica metà uomo e metà capra famosa per il suo insaziabile appetito sessuale. La santoreggia è un piccolo arbusto di circa 15-30 centimetri, solitamente molto folto. Le foglie hanno la forma di una lancia e i suoi fiori sono di colore rosso o bianco.
La santoreggia fiorisce in tarda primavera ed è utilizzata da secoli per le sue innumerevoli proprietà. Ecco una lista delle proprietà della santoreggia:
- antisettica;
- antispasmodica: combatte il dolore delle coliche;
- carminativa (elimina i gas intestinali);
- espettorante: è utile contro i problemi respiratori e l’influenza;
- stimolante: ottima contro la stanchezza, conosciuta come afrodisiaco per il suo potere energizzante;
- utile in caso di problemi renali, polmonari e intestinali;
- purifica la pelle e la profuma;
- è un ottimo astringente;
- previene i pidocchi;
- rinforza i capelli;
- ottima contro il mal di testa.
Foto | Flickr