
Il mondo dell’olio extravergine di oliva si prepara a celebrare l’eccellenza con l’edizione 2025 del Premio Nutrievo, un concorso ideato e promosso dall’Ajprol, l’Organizzazione dei Produttori Olivicoli Pugliesi. Il direttore Armando Fonseca ha recentemente lanciato un appello ai produttori, frantoiani e imbottigliatori affinché partecipino a questa iniziativa che non riceve finanziamenti da sponsor esterni, sottolineando l’importanza di una filiera completamente italiana.
Scadenza per le iscrizioni
I produttori interessati hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per inviare le proprie candidature e i campioni di olio. Questo prestigioso premio si distingue per la sua indipendenza e per l’attenzione alla qualità , con l’obiettivo di mettere in risalto l’importanza della tradizione e dell’innovazione nel settore olivicolo. L’Ajprol invita tutti a contribuire a questo evento che celebra le migliori pratiche e i prodotti di alta qualità , rappresentando un’opportunità unica per i produttori di farsi conoscere.
Dettagli della cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione avrà luogo a maggio 2025 presso la Camera di Commercio di Taranto e Brindisi. Durante l’evento, saranno premiati gli oli che si distingueranno per le loro qualità organolettiche. Questo incontro non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un consumo consapevole e informato dell’olio extravergine di oliva, promuovendo una maggiore conoscenza dei prodotti di qualità .
Eccellenze italiane premiate
Nell’ultima edizione del Premio Nutrievo, sono emerse alcune delle migliori eccellenze italiane, come la Riserva DOP di Accademia Olearia dalla Sardegna, il Natyoure Gold di Mossa prodotto a Sannicandro di Bari, la Masserie di Sant’Eramo di Santeramo e Le Ferre Selezione di Castellaneta. Questi esempi rappresentano la fusione tra tradizione e innovazione, dimostrando come sia possibile creare oli di altissima qualità che raccontano la storia e l’impegno dei produttori.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al concorso, è prevista una quota di iscrizione di €50 per il primo campione e €10 per ogni campione successivo. Gli interessati possono trovare maggiori dettagli sul regolamento e sulle modalità di partecipazione sul sito ufficiale dell’Ajprol. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email premionutrievo@ajprol.it.
Il Premio Nutrievo rappresenta un’importante opportunità per far conoscere al pubblico l’eccellenza dell’olio extravergine d’Italia, invitando tutti i produttori a partecipare e a mettere in luce il loro impegno e la loro passione per un prodotto di qualità .