Benessereblog Salute Malattie MOC e diagnosi precoce dell’osteoporosi

MOC e diagnosi precoce dell’osteoporosi

La miglior cura spesso è la prevenzione, come medici e ricerca scientifica insegnano da decenni. È spesso la diagnosi precoce il miglior strumento che abbiamo a disposizione per combattere al meglio disturbi e malattie. Tra queste l’osteoporosi.Il metodo diagnostico si chiama MOC, è non invasivo e si basa sul cosiddetto T-score che misura la densità […]

MOC e diagnosi precoce dell’osteoporosi

La miglior cura spesso è la prevenzione, come medici e ricerca scientifica insegnano da decenni. È spesso la diagnosi precoce il miglior strumento che abbiamo a disposizione per combattere al meglio disturbi e malattie. Tra queste l’osteoporosi.

Il metodo diagnostico si chiama MOC, è non invasivo e si basa sul cosiddetto T-score che misura la densità minerale delle ossa nel momento in cui essa è massima, intorno ai 30 anni, e classifica in tre categorie (normale, osteopenia, osteoporosi) i pazienti, permettendo così di intervenire per tempo, attraverso una dieta specifica e attività fisica pensata ad hoc.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura la renella?
Malattie

La renella è una malattia a carico dei reni, che è considerata il preludio dei calcoli renali. Più facile da espellere con le urine rispetto a questi ultimi, di solito non ha bisogno di trattamento, se non di un’adeguata idratazione, di almeno due litri al giorno, meglio se oligominerale. In caso di dolore è bene assumere degli antidolorifici, mentre in caso di infezione, se si teme la pielonefrite, meglio prendere l’antibiotico. L’intervento chirurgico è utile solo in caso di calcoli