
Un nuovo studio condotto dai membri del Vanderbilt Kennedy Center’s Treatment and Research Institute for Autism Spectrum Disorders (TRIAD) rivela che l’autismo nei bambini è collegato a un maggiore rischio di maltrattamenti. Per giungere a questa conclusione, gli esperti hanno esaminato 87 bambini autistici su un campione di 24.306 bambini. Più del 17% di quelli identificati con autismo è stato segnalato alla Child Abuse Hotline entro il 2016, rispetto al 7,4% dei bambini senza questa condizione.
Inoltre, le bambine con autismo avevano sei volte più probabilità di essere potenzialmente vittime di maltrattamenti, rispetto ai bambini maschi.
Questa fascia della popolazione è molto vulnerabile, e abbiamo la responsabilità di lavorare con fornitori di servizi, sistemi scolastici e con coloro che rispondono a queste accuse per assicurarci che siano dotati di tutti gli strumenti necessari per soddisfare le complesse esigenze di questi bambini
spiegano gli autori dello studio, i quali aggiungono che i bambini affetti da autismo possono essere particolarmente vulnerabili al maltrattamento, a causa di una varietà di fattori, come ad esempio la presenza di comportamenti difficili, complessi disturbi cognitivi e linguistici, maggiore stress da parte dei caregivers, minori livelli di supporto sociale familiare e tassi più alti di isolamento del caregiver.
Sebbene il numero di bambini con autismo che vengono maltrattati a cui si fa riferimento sia elevato, gli esperti ammettono che le percentuali potrebbero essere anche maggiori, poiché molti casi di maltrattamento potrebbero non essere stati segnalati.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/autismo-essere-ottimisti-migliora-la-vita-anche-in-eta-adulta”][/related]
via | Eurekalert
Foto da Pixabay