Benessereblog Alimentazione L’obesità si trasmette di madre in figlia moltiplicata per 10

L’obesità si trasmette di madre in figlia moltiplicata per 10

Uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Obesity ci allerta sul rapporto tra genere e obesità e tra legami familiari e obesità: se la mamma è obesa, le figlie femmine hanno un rischio di 10 volte maggiore di diventare a sua volte obese, mentre se il papà è obeso, i maschi hanno un rischio […]

L’obesità si trasmette di madre in figlia moltiplicata per 10

Uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Obesity ci allerta sul rapporto tra genere e obesità e tra legami familiari e obesità: se la mamma è obesa, le figlie femmine hanno un rischio di 10 volte maggiore di diventare a sua volte obese, mentre se il papà è obeso, i maschi hanno un rischio 6 volte superiore.

Secondo lo studio ciò non è dovuto a cause genetiche, ma comportamentali: le figlie seguono lo stile di vita della madre ed i figli quello del padre, a riprova del fatto che i genitori sono davvero d’esempio per i figli, anche nello stile alimentare.

La trasmissione dei chili di troppo avviene forse anche perchè un genitore con uno stile alimentare sbagliato lo trasmette automaticamente ai figli, nutrendoli in modo sbagliato fin dall’infanzia. Quando si pensa alle campagne sulle buone pratiche e sull’alimentazione corretta si dovrebbe quindi, prima di passare per le scuole, partire dalle famiglie.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.