Benessereblog Alimentazione Lo zafferano usato come rimedio naturale

Lo zafferano usato come rimedio naturale

Risotto alla zafferano anche curativo? Bene per me che son risodipedente ma vediamo di capirci meglio. Contiene carotenoidi, vitamine B1 e B2. Stimolante della digestione e della circolazione sanguigna. Aiuta l’epidermide a contrastare l’azione invecchiante dei radicali liberi. Naturalmente deve essere utilizzato senza stravolgerlo con la cottura, dunque niente risotto curativo si all’utilizzo come spezia. […]

Lo zafferano usato come rimedio naturale

Risotto alla zafferano anche curativo? Bene per me che son risodipedente ma vediamo di capirci meglio. Contiene carotenoidi, vitamine B1 e B2. Stimolante della digestione e della circolazione sanguigna. Aiuta l’epidermide a contrastare l’azione invecchiante dei radicali liberi.

Naturalmente deve essere utilizzato senza stravolgerlo con la cottura, dunque niente risotto curativo si all’utilizzo come spezia. Nella tradizione popolare è considerato afrodisiaco per le donne, mentre nella medicina ayurvedica, è il rimedio per la cefalea. Viene consigliato il consumo quotidiano ai pasti su ogni pietenza. Come antidolorifico, una puntina di coltello sciolta in acqua calda, dopo i pasti.

Non so però se anche gli indiani usano l’eccezionale zafferano abruzzese. Per saperne di più sull’uso come rimedio naturale, utile la scheda di inerboristeria.com.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa deve e non deve mangiare chi ha l’anemia mediterranea
Malattie

Chi ha l’anemia mediterranea, anche in base alla gravità della patologia del sangue, che è ereditaria e può essere trasmessa ai propri figli, deve prestare massima attenzione agli alimenti ricchi di ferro, per evitare accumuli. Il ferro è presente in alimenti di tipo animale e di tipo vegetale, anche se l’assorbimento è maggiore nei primi rispetto ai secondi e varia anche in base alle condizioni di salute di ogni paziente.