Per calmare l’asma in genere utilizziamo l’aerosol ma una recente ricerca americana ha scoperto che nei polmoni alcuni recettori possono essere sfruttati per rilassare il sistema respiratorio e scongiurare un attacco d’asma, semplicemente usando qualcosa di amaro.
Questi recettori, infatti, funzionano in modo diverso rispetto a quelli della lingua: non mandano segnali al cervello per segnalare l’aroma ma solo ai polmoni stessi, con la conseguenza di un rilassamento muscolare e l’apertura delle vie respiratorie, più che utilizzando i soliti farmaci utilizzati per gli attacchi d’ansia.
Per attivare questi recettori non basta però mangiare qualcosa di amaro. Si sta però lavorando sul fronte farmacologico per mettere a punto nuovi inalatori più efficaci sfruttando proprio questa nuova scoperta.
Foto | Flickr