Benessereblog Alimentazione Dieta sana L’alimentazione giusta per avere una pancia piatta

L’alimentazione giusta per avere una pancia piatta

La classica pancetta di cui molte donne si lamentano in genere è dovuta a qualche chilo di troppo, a cui di solito si aggiunge un po’ di ritenzione idrica e spesso anche un problema di stitichezza e/o di digestione difficoltosa.Per dire addio a pancetta e gonfiori e poter sfoggiare un addome più piatto e teso, […]

L’alimentazione giusta per avere una pancia piatta


La classica pancetta di cui molte donne si lamentano in genere è dovuta a qualche chilo di troppo, a cui di solito si aggiunge un po’ di ritenzione idrica e spesso anche un problema di stitichezza e/o di digestione difficoltosa.

Per dire addio a pancetta e gonfiori e poter sfoggiare un addome più piatto e teso, a prova di abiti aderenti e pantaloni a vita bassa, basta seguire per due settimane un programma che punti su cibi leggeri, facili da digerire e ad azione diuretica.

Inserisci nella tua dieta carboidrati integrali e yogurt: questi alimenti ti daranno una mano a contrastare gonfiori e stitichezza. Pane e pasta “scuri” sono, come le verdure, ricchi di fibre a effetto antistipsi. Lo yogurt, invece, contiene fermenti lattici che aiutano a mantenere in salute la flora batterica intestinale.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Oggi è la Giornata mondiale del sonno
Dormire bene

Ogni secondo venerdì del mese di marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno. Il 40% della popolazione mondiale soffre di un disturbo del sonno che non gli permette di dormire bene o abbastanza. La giornata è stata istituita proprio per riflettere sull’importanza di dormire bene. La Giornata mondiale del sonno è stata istituita per volere della World Association of Sleep Medicine (WASM) nel 2008, ed è una ricorrenza a cadenza annuale