Benessereblog Alimentazione La zucca, tanta salute e molto sapore

La zucca, tanta salute e molto sapore

Peccato che ormai è considerata più il simbolo di Hallowen, che per il suo bagaglio di salute. E che bagaglio: solo 15 calorie ogni 100 gr. è ricca d’acqua (94%) e di vitamina A, potassio, calcio, fosforo, fibre e betacarotene. La zucca è indicata nella prevenzione delle malattie degenerative dell’apparato digerente e per l’idratazione della […]

La zucca, tanta salute e molto sapore

Peccato che ormai è considerata più il simbolo di Hallowen, che per il suo bagaglio di salute. E che bagaglio: solo 15 calorie ogni 100 gr. è ricca d’acqua (94%) e di vitamina A, potassio, calcio, fosforo, fibre e betacarotene.

La zucca è indicata nella prevenzione delle malattie degenerative dell’apparato digerente e per l’idratazione della pelle. Consigliata durante le diete dimagranti e disintossicanti. Al momento dell’acquisto è importante che il prodotto sia fresco, ben maturo e sodo.

L’arma in più della zucca è proprio l’associazione tra provitamina A e sali minerali: l’assorbimento è cosi completo. Un ortaggio da rivalutare, io lo mangio spesso a piccoli tocchetti crudi aggiunti in insalata, cosi risparmio sugli integratori vitaminici.

Salute, bellezza, ricette, sulla salutare zucca? Le trovate su cucina.intrage.it.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare i semi di lino per l’intestino?
Nutrizione

I semi di lino possono essere utilizzati per favorire la salute dell’intestino in diversi modi. Potete aggiungerli macinati a yogurt, frullati o ricette per aumentare l’apporto di fibre e favorire la regolarità intestinale. Inoltre, tenendoli in acqua durante la notte, producono una sostanza gelatinosa che può essere consumata al mattino per ammorbidire le feci e facilitare il transito intestinale. Rappresentano un toccasana per il benessere e un valido alleato nella lotta alla stitichezza.