
[blogo-gallery id=”155226″ layout=”photostory”]
L’ossitocina è meglio conosciuta come l’ormone dell’amore. Viene prodotto durante la gravidanza ed è responsabile del comportamento materno di cure. Anche la meditazione della compassione è in grado di alzare i livelli di ossitocina, che sono molto alti nei neo genitori e negli innamorati.
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/meditazione-come-va-eseguita”][/related]
La meditazione della compassione è una forma di meditazione che si basa sulla creazione di pensieri ed emozioni di gentilezza e accoglienza e deriva dagli insegnamenti del Buddhismo. Secondo uno studio apparso sul Clinical Psychology Review, la meditazione della compassione è in grado di aiutare le persone che soffrono d’ansia e si trovano in condizioni emotive particolari.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/meditazione-quanti-tipi-ne-esistono-e-qual-e-il-loro-effetto-sul-cervello”][/related]
La meditazione della compassione aiuta a produrre l’ossitocina e quindi aiuta a ridurre lo stress, migliora l’empatia, la socializzazione e la fiducia nel prossimo, proprio come accade agli innamorati e alle neo mamme. Basterebbero pochi minuti al giorno di meditazione per produrre abbastanza ormone dell’amore e innamorarsi della vita.