[blogo-gallery id=”555835″ layout=”photostory” title=”Allergie in Italia” slug=”allergie-in-italia” id=”555835″ total_images=”3″ photo=”0,1,2″]
Le allergie sono la quarta causa di malattie croniche in Italia. Ad accendere i riflettori sul problema alla vigilia del Congresso Nazionale in programma a Bergamo sono gli esperti di AAITO, l’Associazione Allergologi Immunologi Territoriale Ospedalieri.
Secondo i dati diffusi da AAITO oggi allergie respiratorie e alimentari colpiscono 15 milioni di individui nella sola Italia. La situazione sarebbe destinata a peggiorare, tanto che secondo le stime nel 2025 sarà il 50% della popolazione ad essere allergica, complici fenomeni come l’eccessiva igienizzazione e l’inquinamento, ma nono solo.
Come spiega infatti Maria Beatrice Bilò, presidente AAITO,
c’è molta confusione, il che aggrava spesso i costi socio economici di queste patologie. Il continuo peregrinare dei pazienti tra vari specialisti e figure non mediche con conseguente ritardo della diagnosi, la mancata appropriatezza prescrittiva e l’inevitabile peggioramento della qualità della vita del paziente sono solo alcune delle conseguenze di questa confusione e banalizzazione.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/554791/allergie-alimentari-da-expo-2015-i-6-test-di-cui-non-fidarsi”][/related]
Via | Comunicato stampa