
Fitness girl listening music
[blogo-gallery id=”151321″ layout=”photostory”]
Ipertensione: come fare a proteggere la salute del cuore e tenere a bada la pressione? Sappiamo bene che l’ipertensione aumenta significativamente i rischi per la nostra salute, e per questa ragione, in presenza di tale condizione, è fondamentale cambiare stile di vita e seguire una sana alimentazione, in modo da ridurre così il rischio di malattie cardiache e ictus. Ma quali saranno i passi fondamentali per migliorare la nostra vita e tenere alla larga il rischio di ipertensione?
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/ipertensione-tutti-gli-alimenti-da-evitare”][/related]
Tutto parte dall’alimentazione, che dovrà essere sana e ben bilanciata, e che dovrà comprendere alimenti benefici per la nostra salute.
Ecco di quali alimenti si tratta:
- Verdure crocifere, come i broccoli, cavolini di Bruxelles, cavoli, cavolfiori, ravanelli, cime di rapa, crescione.
- Verdure a foglia verde, come insalata, spinaci, bietole.
- Ortaggi: come asparagi, barbabietole, peperoni, carote, mais, zucchine, aglio, funghi, cipolle, zucca, piselli dolci, zucchine, patate dolci, pomodori.
- Legumi, come fagioli neri, fagioli cannellini, piselli, semi di soia, ceci, soia edamame, piselli, lenticchie, miso, ma anche tofu e hummus.
- Bacche, tra cui uva, uva passa, more, ciliegie, lamponi e fragole.
- Frutta, come mele, albicocche, avocado, banane, melone cantalupo, clementine, datteri, fichi, pompelmo, melone, kiwi, limoni, lime, litchi, mango, pesche noci, arance, papaia, frutto della passione, pesche, pere, ananas, prugne, melograni, prugne, mandarini, anguria.
- Semi di lino, un cucchiaio al giorno.
- Frutta secca: una manciata di noci al giorno, o due cucchiai di arachidi, mandorle o anche burro di noccioline.
- Spezie, un quarto di cucchiaino di curcuma, che potrete aggiungere a tutte le altre spezie che più vi piacciono.
- Cereali integrali: grano saraceno, riso, quinoa, cereali, pasta, pane.
Detto questo, oltre ad una sana alimentazione, per tenere alla larga il rischio di ipertensione è fondamentale anche:
- Fare esercizio fisico: idealmente dovrebbero essere svolti 90 minuti al giorno di attività fisica moderata (come la camminata ad esempio)
- Bere adeguate quantità di acqua
- Imparare a gestire lo stress e le preoccupazioni
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-curcuma-proprieta-benefici-e-controindicazioni”][/related]
via | DailyMail