Benessereblog Alimentazione Dieta sana Il fruttosio fa bene o fa male?

Il fruttosio fa bene o fa male?

Nuovo studio sul fruttosio per valutare effetti nocivi e positivi

Il fruttosio fa bene o fa male?

Un nuovo studio condotto da alcuni ricercatori del St Michael Hospital ha appena evidenziato come il fruttosio non possa essere così nocivo per la nostra salute, come si era creduto fino a qualche tempo fa, ma che anzi potrebbe procurarci molti benefici. Nell’ultimo decennio, infatti, si erano dedotte tutta una serie di connessioni tra il consumo di fruttosio e un aumento dell’obesità in alcuni soggetti.

Questi ricercatori, invece, non contraddicono sicuramente tutte le notizie scientifiche precedenti, ma si concentrano sul fatto che la connessione tra fruttosio ed obesità è vera solo se c’è un eccessivo consumo dello zucchero in questione e non un approccio razionale ed equilibrato. Inoltre, il loro studio è stato effettuato su due campioni di soggetti, con diabete di tipo 1 e 2 (familiare e non, ovvero alimentare).

Ebbene, si è visto che il consumo di fruttosio riusciva addirittura a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue in entrambi i gruppi, con un effetto simile a quello ottenuto con l’utilizzo di un farmaco ipoglicemizzante. E tutto ciò senza alcun effetto avverso riguardante l’aumento di peso corporeo, della pressione sanguigna, di acido urico o dei valori di colesterolo.

Via | Eurekalert
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

La miglior dieta per aumentare massa muscolare
Dieta sana

Per aumentare la massa muscolare il solo allenamento in palestra non basta. Bisogna pensare anche alla dieta, che dovrà essere sana e ricca di tutte le sostanze nutritive essenziali per il buon funzionamento del nostro corpo. La dieta per aumentare la massa muscolare deve essere, quindi, ricca di proteine, ma anche di grassi sani e carboidrati, e non deve essere mai noiosa e monotona!