
Wooden printing blocks form word 'Social'
I social network potrebbero aumentare il rischio di soffrire di disturbi alimentari, ed a confermarlo ci pensano i membri della Georgia College & State University e della Chapman University, i quali hanno voluto esplorare il rapporto tra mezzi di comunicazione sociale, disturbi alimentari e la tendenza a svolgere esercizio fisico in modo compulsivo. I social media sono pieni di messaggi che incoraggiano le persone a mangiare in modo sano e a svolgere molto esercizio fisico, ma questi messaggi, pur essendo senza dubbio positivi, potrebbero aumentare il rischio di disturbi alimentari per le persone predisposte a soffrire di tali problemi.
Molti lavori precedenti hanno documentato i modi in cui i giovani possono essere particolarmente vulnerabili agli effetti dell’uso dei social media per quanto riguarda l’immagine del corpo, ma – come spiegano gli stessi autori della ricerca:
dal nostro studio sembra che i contenuti “fitspiration” siano specificamente legati a comportamenti rischiosi, come lo svolgimento di esercizio fisico compulsivo e il rischio di avere i sintomi di un disturbo alimentare, soprattutto tra quei giovani che fanno uso di tali applicazioni con una certa frequenza.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-combattere-la-dipendenza-da-facebook-e-dai-social-network”][/related]
via | ScienceDaily