
Car Sales
Non ci si espone ai rischi del sole, solo quando si è in spiaggia. Uno dei momenti principale è viaggiando in auto. I parabrezza delle macchie possono essere schermati ma i finestrini lo sono raramente ed espongono ai raggi Uv, tanto da essere consigliabile usare precauzioni come occhiali da sole e creme solari anche quando si sta alla guida per evitare rischi alla salute.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/530339/i-tumori-della-pelle-quali-sono-e-come-riconoscerli”][/related]
Nello studio, condotto da Brian Boxer Wachler del Boxer Wachler Vision Institute di Beverly Hills sono state testate 29 auto di 15 diverse case, prodotte tra il 1990 e il 2014. Il parabrezza in tutti i casi si è mostrato in grado di fermare circa il 96% dei raggi Uv-A, mentre i finestrini laterali si sono mostrati molto meno efficienti, con percentuali tra il 44 e il 96%, e con solo quattro modelli sopra il 90%. Quali sono i rischi? Sono stati documentati un aumento di cataratte e tumori della pelle sul lato sinistro a causa dell’esposizione asimmetrica di chi guida.