
[blogo-gallery id=”554630″ layout=”photostory” title=”Alimenti contro la depressione” slug=”alimenti-contro-la-depressione” id=”554630″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]
Per conservare il buonumore e tenere alla larga la depressione non sempre le terapie farmacologiche sono l’unica soluzione. A volte è sufficiente correggere alcune cattive abitudini, come mangiare male. Esistono dei cibi, ricchi di vitamine, minerali e acidi grassi ideali per diminuire i sintomi dell’ansia.
Secondo gli esperti in scienza dell’alimentazione esistono ben 10 elementi che possono combattere il cattivo umore, ovvero calcio, cromo, acido folico, ferro, magnesio, omega 3, vitamine B6, B12, D e zinco. Non ci resta quindi che identificare i prodotti che ne sono più ricchi affinché la nostra dieta sia completa.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/547454/la-depressione-raddoppia-il-rischio-di-ictus”][/related]
- L’uva è un classico frutto autunnale e contiene cromo che aiuta a metabolizzare il cibo ed ha un ruolo importante nell’aumentare i livelli di serotonina e melatonina.
- Pesce azzurro per avere il giusto apporto di omega 3, che tengono alla larga la stanchezza e di conseguenza fanno sentire più sereni.
- Salmone e pollo, ideali per introdurre B6 che favorisce la produzione di neurotrasmettitori e la sua mancanza può creare stati confusionali e depressione.
- Uova per fare il pieno di B12
- Salmone per avere il giusto apporto di vitamina D e ovviamente un po’ di sole.
- Cereali, invece, per introdurre zinco.
- Latticini che sono la prima fonte assoluta di calcio.
- Verdure a foglia verde, come gli spinaci, che sono ricchi di B9, che aiuta il corpo a creare nuove cellule e contribuisce a regolare la serotonina
- Mandorle, per fare il pieno di ferro.